Primavera a livata, Natura e panorami mozzafiato
Con l’arrivo della primavera, i sentieri di Monte Livata tornano a vivere: i prati si tingono di verde, i faggi ricominciano a vestirsi di foglie e l’aria si fa frizzante ma gentile. È il momento perfetto per riscoprire questo angolo incantato del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, a pochi chilometri da Roma ma lontano anni luce dal caos cittadino.

Monte Livata offre un’ampia scelta di percorsi per tutti i livelli: dalle facili passeggiate nel bosco ai trekking più impegnativi che portano alle vette come Monte Autore. Uno dei più consigliati in primavera è il sentiero che da Campo dell’Osso conduce fino a Monte Autore: circa 10 km tra andata e ritorno, immersi in faggete silenziose e panorami spettacolari sull’Appennino laziale-abruzzese.
Durante l’escursione, potresti avvistare caprioli, ascoltare il canto del picchio nero o semplicemente goderti il suono dei tuoi passi sul tappeto di foglie. Lungo il percorso, non mancano aree perfette per una sosta pranzo al sacco, con viste che ripagano ogni sforzo.

👉 Consigli utili:
- Porta con te uno strato caldo: anche in primavera il meteo può cambiare rapidamente.
- Scarpe da trekking obbligatorie: i tratti fangosi non mancano dopo le piogge.
- Rispetta la natura: non lasciare tracce, se non le tue orme.

Monte Livata in primavera è un luogo dove ritrovare il proprio ritmo, lontano dalla frenesia. Se non ci sei mai stato, è il momento giusto per scoprirlo. Se lo conosci già, sai quanto sia speciale tornarci ogni volta.