Paesaggio della Foresta del Parco naturale regionale Monti Simbruini. Un elemento distintivo del paesaggio è la presenza di estese faggete, tra le più grandi d’Europa, che coprono gran parte del territorio del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini (circa 30.000 ettari).
Queste foreste di faggi, spesso secolari, creano un ambiente suggestivo, soprattutto in autunno, quando il foliage tinge il paesaggio di sfumature dorate e rossastre. A quote più basse si trovano boschi misti di querce, come il cerro e la roverella, e specie sempreverdi come il leccio.